Può la A6000, una fotocamera da 492 euro, competere con le grandi reflex in qualità di immagine?
Ho cominciato a raccontarvi la mia versione dei fatti.
Qui la galleria su Flickr:
https://www.flickr.com/photos/pierluigiderubertis/sets/72157657381533638
Sony A7RII – galleria su Flickr

Crop 100& – Sony A7RII + Canon FD 85 f1,2 – Iso 320 Sottoesposizione in ripresa di oltre 2 stop e recupero in LR
Ho avuto modo di provare la A7RII sul lavoro in molte condizioni differenti.
E’ una fotocamera eccezionale, ma non mancano i difetti.
Presto una recensione.
Per alcuni esempi potete andare alla mia galleria su Flickr dove sto via via caricando le foto nel primo Album dedicato.
Vi lascio con uno scatto e un drop 100%:
A presto!
Sony A7RII – Adattatori Autofocus Commlite e Fotodiox in prova
A7RII parte 1 – In prova due adattatori Autofocus sulla A7RII per Canon Eos: Fotodiox Pro e Commlite.
Sono un po’ in ritardo rispetto a quanto promesso, ma devo essere sincero.. scattare con la A7RII mi ha un po’ preso la mano.
Non mi divertivo così da anni.
Sì, d’accordo la qualità, la velocità, la professione, il lavoro, i clienti, i megapixel… ma quanti si divertono ancora tanto?
Alla fine avere una grande reflex può rassicurare e far sentire tranquilli, ma di divertimento davvero poco.
Questa mancanza dell’aspetto ludico è qualcosa su cui riflettevo da molto e che mi ha fatto avvicinare al mondo delle senzaspecchio.
E vi assicuro: portarsi dietro una camera da 42 Mp così piccola e leggera e discreta e DIVERTENTE come la A7RII fa passare ogni puntiglio sulla durata delle batterie o il vano a doppia scheda. [Per saperne di più…]
A7RII – Arrivata
UPDATE! Sony A7RII. Finalmente le prime immagini a piena risoluzione!
Il fotografo neozelandese (nz)Carl ha postato le prime immagini a piena risoluzione della A7RII!
Qui il suo profilo Flickr dove le foto sono liberamente scaricabili. Esiste anche il link per un file RAW, ma è stato disabilitato per eccesso di traffico.. 🙂 Lo trovate a partire dal suo blog.
Ho scaricato le foto per lo più riprese con il 16-35mm F4 ZA OSS e in parte con il 35mm F2.8 ZA e ho provato a lavorarci un po’.
Sono file da oltre 120 Mb, molto belli ed estremamente lavorabili, con colori intensi e naturali. Hanno un solo difetto: sono file Jpg.
Attendiamo di mettere mano sul RAW, ma le premesse sono eccezionali.
Aggiornamento: le foto sono sparite dal profilo Flickr e anche dal blog.. che Sony sia intervenuta?
Ad ogni modo pare che fossero autentiche, almeno a giudicare dalle info EXIF:
Quante migliaia di persone avranno fatto in tempo a scaricarle?
5DS – A7rII – G7 & GX8 – XT10 – RX 10 II – RX100 IV – Buone nuove in attesa del BOOOM?
Tutto tace.
Il caldo sembra abbia soffocato ogni slancio con l’afa di questo luglio.
Eppure.. eppur (qualcosa) si muove.
La novità più rilevante sono forse le prime prove sulle Canon 5DS/R.
DXOMark ha testato la nuova e controversa reflex di Canon e ne ha ricavato un po’ quello che in queste pagine avevamo ipotizzato.
In sostanza, secondo l’analisi del famoso sito, per quanto riguarda esclusivamente la qualità dell’immagine, la 5DS è la migliore delle Canon in circolazione. Bene! sì … ma ancora molto indietro rispetto alle dirette rivali. Il grafico di DXOMark è impietoso e pone in risalto ancora una volta tutta la distanza che Canon ha da colmare rispetto alle concorrenti. Mi riferisco in particolare alla Nikon D810, giusto per rimanere su un piano reflex vs reflex, nei confronti della quale la 5DS perde su tutti i fronti.
Ecco una tabella di confronto:
Commenti recenti